vagamondo

Vacanza trekking di fine Anno: costa dei Trabocchi, dalla Majella all’Adriatico

Aspettare la fine dell’anno camminando sul litorale abruzzese che da Ortona corre verso Vasto è un concentrato di emozioni: borghi di pescatori, antiche abbazie, selvagge riserve naturali, spiagge sabbiose e calette tra le rocce. In questo tratto di costa, vario e mutevole,  l’elemento ricorrente sono le celebri macchine da pesca che punteggiano il mare rendendo

Vacanza trekking di fine Anno: costa dei Trabocchi, dalla Majella all’Adriatico Leggi tutto »

Paleofestival: Escursione alle Balze del Valdarno

Il Paleofestival, organizzato dal museo paleontologico di Montevarchi in collaborazione dell’Accademia del Poggio e del Comune, è un fine settimana interamente dedicato alla preistoria. Esperienze didattiche, mostre e visite guidate per scoprire il passato remoto del Valdarno Superiore, un bacino straordinariamente ricco di fossili vegetali e animali. Tutto questo e altro offre il Paleofestival giunto

Paleofestival: Escursione alle Balze del Valdarno Leggi tutto »

Da Piediluco alle Cascate delle Marmore

E’ una piacevole camminata nella Natura, dove l’acqua è l’assoluta protagonista, quella che prende il via dalle sponde del lago di Piediluco e termina ai piedi delle tre cascate più famose d’Italia, quelle delle Marmore, in Valnerina. Sulle acque del lago, di origine naturale, si specchia un pittoresco borgo, uno dei più belli dell’Umbria, dove

Da Piediluco alle Cascate delle Marmore Leggi tutto »

Torna in alto