vagamondo

Campigna e Falterona

#Andrà tutto bene ci ripetiamo da più giorni e presto torneremo a camminare sui nostri monti, a respirare l’aria buona, a godersi di ampi panorami. Se il virus ce lo permetterà, il due giugno per la festa della Repubblica, ci diamo appuntamento a Campigna per fare una bella camminata nel parco nazionale casentinese, sulle vette

Campigna e Falterona Leggi tutto »

Mercoledì in Pratomagno: Vallombrosa e gli arboreti sperimentali

Un pomeriggio estivo nella frescura della foresta di Vallombrosa lungo i sentieri che collegavano la stazione ferroviaria del Saltino con l’abbazia. Ma prima di tutto faremo la visita agli arboreti sperimentali, una grandissima collezione di piante, la maggior parte esotiche, di notevole interesse. Un’escursione rigenerante che vi riporterà nell’atmosfera di un secolo fa. Lunghezza del

Mercoledì in Pratomagno: Vallombrosa e gli arboreti sperimentali Leggi tutto »

Castiglione della Pescaia e la Riserva Naturale di Diaccia Botrona

A due passi da Castiglione della Pescaia c’è la Riserva Naturale Diaccia Botrona, un vero paradiso per gli amanti della Natura e del Birdwatching. Essa ospita una incredibile varietà di organismi viventi, animali e vegetali, tale da essere dichiarata zona umida di valore internazionale. Nel mese di Ottobre potremo assistere alla partenza degli uccelli migratori

Castiglione della Pescaia e la Riserva Naturale di Diaccia Botrona Leggi tutto »

Al castello di Gargonza

Un sentiero nel bosco sale tra alberi e silenzi, mostrando ai nostri occhi, passo dopo passo, panorami sempre più ampi sulla val di Chiana. Il profumo del bosco, i grandi alberi, il rumore del vento ci faranno compagnia fino a quando, improvvisamente, vedremo spuntare tra la vegetazione la torre medievale del castello Gargonza (Monte San

Al castello di Gargonza Leggi tutto »

Langhe Barolo

Trekking wine d’Autunno Il prossimo Autunno regalatevi tre giorni nelle Langhe Barolo, tra escursioni, divertimento, buon cibo e …, inutile dirlo, i vini che tutti conoscono. Percorsi che attraversano una terra eccezionale, patrimonio dell’Unesco, dove dominano castelli, torri e villaggi fortificati che ci riportano a un passato di lotte e di splendori. Una terra fatta

Langhe Barolo Leggi tutto »

Torna in alto