toscana

Pienza e Vitaleta, sulle tracce del Gladiatore

Nello scenario suggestivo della Valdorcia, tra colline sinuose avvolte in un’atmosfera surreale e sospesa, spiccano borghi medievali, casali isolati, file di cipressi, campi di grano, cappelle e tabernacoli di campagna. Un paesaggio incredibile, magico, dichiarato patrimonio dell’Unesco, assoluto protagonista di una facile camminata che, sulle tracce del Gladiatore, parte e fa ritorno a Pienza, conosciuta […]

Pienza e Vitaleta, sulle tracce del Gladiatore Leggi tutto »

Escursione a Lucciola Bella

La riserva naturale di Lucciola Bella è un luogo unico, ideale per una bella passeggiata rilassante in tutta libertà.Le dolci colline, incoronate da lunghe file di cipressi, crete frastagliate, biancane e calanchi di una bellezza straordinaria ci accompagneranno durante tutto il percorso. Sarà senz’altro bello “perdersi” in uno degli scenari più famosi della Val d’Orcia.

Escursione a Lucciola Bella Leggi tutto »

Murlo

Un’escursione a Murlo e nei suoi dintorni è come camminare nel nostro passato lontano e più recente. Murlo è un castello di origine medievale ubicato in un territorio abitato già dagli Etruschi. Una zona della Toscana ricca di verde e di acque oggi a vocazione turistica ma dove fino a qualche tempo fa si estraeva

Murlo Leggi tutto »

Da Montepulciano a Chianciano, con degustazione di mele e sidro

Un percorso nel cuore del paesaggio toscano che collega due centri storici di prestigio e bellezza, Montepulciano e Chianciano. Una facile camminata nel verde dei vigneti e dei meleti accompagnati da vasti panorami sulla Val di Chiana e la Val d’Orcia. A metà giornata ci fermeremo per una particolare degustazione di mele, succhi e sidro

Da Montepulciano a Chianciano, con degustazione di mele e sidro Leggi tutto »

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa

L’Amiata è quella montagna che si impone all’orizzonte del paesaggio toscano meridionale. Sulle pendici di questo antichissimo vulcano si è sviluppato un bellissimo bosco. Una selva meravigliosa con abeti bianchi, castagni, carpini e tantissimi faggi che vanno a formare la faggeta più grande d’Europa. Ovviamente non mancheranno panorami a 360°. Vagamondo vi propone in questa

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa Leggi tutto »

Torna in alto