montagna

L’ultimo volo. Anello di Hinkler in Pratomagno

Nel lontano gennaio del 1933 Herbert Hinkler, un pioniere del volo si schiantò con il suo piccolo aereo sulle vette del Pratomagno. Era partito dall’Inghilterra e in cinque tappe avrebbe sorvolato mezzo mondo per raggiungere le sua Australia, tentando di stabilire un nuovo record. Un’ambizione che purtroppo non si potè realizzare. Per Bert quello fu […]

L’ultimo volo. Anello di Hinkler in Pratomagno Leggi tutto »

Vacanza Trekking sulle Dolomiti: Val di Fiemme e val di Fassa

Le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità per la loro bellezza, per l’unicità del paesaggio e per le loro caratteristiche geologiche. Noi lo scopriremo, giorno dopo giorno, itinerario dopo itinerario, camminando sia nei luoghi più celebrati ma anche in quelli più inconsueti ed autentici tra la val di Fiemme e la Val di Fassa. La

Vacanza Trekking sulle Dolomiti: Val di Fiemme e val di Fassa Leggi tutto »

Weekend trek: Parco Nazionale d’Abruzzo

Quando arriveremo ci accorgeremo subito di essere in una zona nella quale l’uomo e l’ambiente hanno trovato un equilibrio quasi perfetto. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei più antichi d’Italia, è un esempio virtuoso del rispetto dell’uomo per la Natura e della tutela del Territorio. Nato, un secolo fa, per salvaguardare in

Weekend trek: Parco Nazionale d’Abruzzo Leggi tutto »

Il bosco delle fate e il Santuario della Verna (con cioccolata calda…)

Seducente percorso, tra i colori e le atmosfere invernali, in uno dei boschi più belli del Parco delle foreste Casentinesi. Una camminata da Chiusi della Verna al Santuario francescano attraversando un bosco intriso di spiritualità e bellezza, dove imponenti faggi ed enormi abeti si slanciano verso l’alto facendosi strada tra grossi massi ricoperti di muschio.

Il bosco delle fate e il Santuario della Verna (con cioccolata calda…) Leggi tutto »

Weekend Trek: Il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna, una notte al rifugio

Un fine settimana sull’Appennino Tosco-Emiliano per vivere una bella esperienza tra il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna. Una due giorni per ritrovarsi con alcuni amici circondati dalle bellezze naturali e da paesaggi unici e spettacolari. Un weekend di trekking per conoscere e ammirare il suggestivo specchio d’acqua del lago Scaffaiolo, un lago montano,

Weekend Trek: Il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna, una notte al rifugio Leggi tutto »

Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, con pranzo al rifugio

La Riserva Naturale Acquerino Cantagallo è un’oasi di vita e bellezza, nel cuore dell’Appennino, un ambiente naturale di eccezionale valore. Cammineremo in un territorio ancora in buona parte incontaminato e selvaggio, coperto da boschi dove il faggio e il castagno si alternano, insieme a nuclei di conifere frutto di rimboschimenti. Grande è anche la varietà

Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, con pranzo al rifugio Leggi tutto »

All’Eremo della Casella, sui passi di San Francesco

Una bella escursione nel cuore di una faggeta a quota 1260 mt., nel parco nazionale delle foreste casentinesi. Raggiungeremo un luogo sacro, l’eremo della Casella, dove San Francesco declamò l’ultimo saluto alla Verna. In quel luogo il Santo volle, infatti, fermarsi per compiere un rito: con lo sguardo rivolto verso il sacro monte pronunciò queste

All’Eremo della Casella, sui passi di San Francesco Leggi tutto »

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa

L’Amiata è quella montagna che si impone all’orizzonte del paesaggio toscano meridionale. Sulle pendici di questo antichissimo vulcano si è sviluppato un bellissimo bosco. Una selva meravigliosa con abeti bianchi, castagni, carpini e tantissimi faggi che vanno a formare la faggeta più grande d’Europa. Ovviamente non mancheranno lungo il percorso bellissimi panorami a 360°. Vagamondo

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa Leggi tutto »

Torna in alto