benessere

Il mare d’Inverno: Marina di Pisa e Bocca d’Arno

Il mare d’inverno non è solo l’emblema della solitudine. Il mare d’inverno può essere una lunga passeggiata intrisa di dolci sentimenti. Il mare d’inverno ci spinge ad ascoltarlo anche quando siamo in compagnia. Cominciamo a salutare l’anno che finisce con una camminata rilassante e di ampio respiro, là dove il cielo si confonde con il […]

Il mare d’Inverno: Marina di Pisa e Bocca d’Arno Leggi tutto »

Befana con gli Etruschi, Trekking e Terme

Un viaggio attraverso civiltà lontane e lontanissime per il ponte dell’Epifania, alla scoperta di un patrimonio storico, artistico e naturale davvero eccezionale. Un viaggio a piedi nei secoli attraverso località come Sorano, Pitigliano, Vitozza e Sovana che nascono direttamente dalla terra sulla quale sembrano adagiarsi e aggrapparsi. Cammineremo lungo le vie Cave, monumentali strade scavate

Befana con gli Etruschi, Trekking e Terme Leggi tutto »

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio

L’olio e la coltivazione dell’olivo hanno una storia lunga di secoli. Già gli antichi facevano largo uso dell’olio di oliva, dalla cura del corpo all’illuminazione dentro le case. All’inizio del Rinascimento era già il condimento più diffuso nel bacino del Mediterraneo. Oggi l’olio è conosciuto in tutto il mondo ed è considerato la base della

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio Leggi tutto »

Autunno in Pratomagno, castagnata e vin brulè ( e Castagnata Lorese)

Evento in collaborazione con la Pro Loco di Loro Ciuffenna e la Castagnata lorese, un sabato per divertirsi con tante cose da fare, vedere e mangiare!!!! Antiche tradizioni e sapori di una volta per festeggiare il compleanno della “Capa”. Cosa non da poco 🙂 In Autunno le pendici del Pratomagno sono più belle che mai,

Autunno in Pratomagno, castagnata e vin brulè ( e Castagnata Lorese) Leggi tutto »

Weekend Trek: Il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna, una notte al rifugio

Un fine settimana sull’Appennino Tosco-Emiliano per vivere una bella esperienza tra il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna. Una due giorni per ritrovarsi con alcuni amici circondati dalle bellezze naturali e da paesaggi unici e spettacolari. Un weekend di trekking per conoscere e ammirare il suggestivo specchio d’acqua del lago Scaffaiolo, un lago montano,

Weekend Trek: Il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna, una notte al rifugio Leggi tutto »

Alla scoperta di Anghiari

Uno speciale trekking semi-urbano ad Anghiari, un borgo medievale racchiuso da mura duecentesche e costellato di vicoletti acciottolati e casette in pietra. Un suggestivo centro storico dove cammineremo per scoprire a passo lento tutti gli angoli più suggestivi. Un percorso breve ma lungo nella storia e nelle tradizioni. La cittadina è conosciuta per quella famosa

Alla scoperta di Anghiari Leggi tutto »

All’Eremo della Casella, sui passi di San Francesco

Una bella escursione nel cuore di una faggeta a quota 1260 mt., nel parco nazionale delle foreste casentinesi. Raggiungeremo un luogo sacro, l’eremo della Casella, dove San Francesco declamò l’ultimo saluto alla Verna. In quel luogo il Santo volle, infatti, fermarsi per compiere un rito: con lo sguardo rivolto verso il sacro monte pronunciò queste

All’Eremo della Casella, sui passi di San Francesco Leggi tutto »

Torna in alto