
L’ultimo volo. Anello di Hinkler in Pratomagno
Nel lontano gennaio del 1933 Herbert Hinkler, un pioniere del volo si schiantò con il suo piccolo aereo sulle vette del Pratomagno. Era partito dall’Inghilterra e in cinque tappe avrebbe sorvolato mezzo mondo per raggiungere le sua Australia, tentando di stabilire un nuovo record. Un’ambizione che purtroppo non si potè realizzare. Per Bert quello fu il suo ultimo volo. Il suo aereo precipitò sui crinali innevati del Pratomagno e le cause dell’incidente restano ancora oggi un mistero. A Hinkler, considerato in patria un eroe nazionale, è stato dedicato un percorso panoramico che tocca la croce del Pratomagno e i cippi che ricordano lui e la sua impresa. Una bella camminata, dunque, in una montagna già ricca dal punto di vista naturalistico e storico.
Lunghezza del percorso: 13
Ascesa totale: mt 520
Difficoltà : E
Pranzo a sacco
Â
Quota individuale di partecipazione: € 14
che comprende organizzazione, accompagnamento con guida ambientale escursionistica ai sensi della L.R: 86/2016 e successive modifiche, e assicurazione (RCT) per l’intera durata dell’escursione. Il pagamento viene fatto il giorno stesso dell’evento.
Non comprende pranzo a sacco, le spese di viaggio e quanto non specificato sopra. Il viaggio è fatto con auto proprie o con la possibilità di condividere le auto e i relativi costi.
Primo punto di ritrovo: Ore 9,00
Parcheggio Borro di Tonino (a dx dopo il ponte Nuovo in direzione Arezzo) di Loro Ciuffenna (Ar)
https://maps.app.goo.gl/Aot7njjDQJNTUAmZ7
Il secondo punto d’incontro e inizio dell’escursione verrà comunicato ai partecipanti il giorno prima dell’evento.
Occorrente: scarpe da trekking obbligatorie, un litro d’acqua (no plastica), indumenti per la pioggia e il vento. Bastoncini da trekking facoltativi, ma se di solito li usi portali con te.
Info e prenotazioni: 3293463431 Oliviero
La decisione di annullare o rinviare un evento è presa nel pomeriggio del giorno prima dell’escursione con le ultime previsioni meteo.
La guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in base alle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario