Weekend trek: Parco Nazionale d’Abruzzo

Quando arriveremo ci accorgeremo subito di essere in una zona nella quale l’uomo e l’ambiente hanno trovato un equilibrio quasi perfetto. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei più antichi d’Italia, è un esempio virtuoso del rispetto dell’uomo per la Natura e della tutela del Territorio. Nato, un secolo fa, per salvaguardare in particolare l’Orso Marsicano, il lupo appenninico e il camoscio, il parco conserva una molteplicità incredibile di specie animali e vegetali, in un contesto paesaggistico di gran fascino fatto di laghi romantici, spaventose forre e aspre montagne. Senza contare i borghi come Civitella Alfedena, Barrea e Pescasseroli che, dall’alto degli speroni di roccia a cui sono aggrappati, raccontano antiche storie secolari di pastorizia e di transumanza.
Per il ponte del Primo Maggio Vagamondo vi propone un lungo fine settimana per scoprire, camminando e divertendoci come sempre, questa grande area protetta dove gli animali hanno la possibilitĂ  di vivere indisturbati e, per questo, non mancano talvolta di mostrarsi in tutta la loro bellezza selvaggia.
Quattro giorni e quattro camminate prive di grosse difficoltà, quattro angoli del Parco ricchi di suggestione e di bellezze naturali: dall’anfiteatro della Camosciara al borgo fortificato di Barrea che si specchia sulle acque del lago, dalla struggente val Fondillo, con le sue faggete e le cascate, al bosco delle fate di Pescasseroli, un luogo unico, dall’atmosfera incantata, location del film “La volpe e la bambina”.

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 1° MAGGIO

Ore 7,30  Partenza dal Valdarno, zona Porcellotti (Terranuova Bracciolini – Ar), nei pressi dell’ingresso autostradale A1 (pranzo durante il viaggio)

Ore 13,30  Ritrovo davanti al centro visite del Parco Nazionale degli Abruzzi, Lazio e Molise a Pescasseroli (Aq)

Ore 14,30  Escursione alla scoperta della Difesa, il bosco delle favole

Lunghezza del percorso Km 7  Diff. E  Ascesa totale mt 180

Ore 17,00  trasferimento a Civitella Alfedena (Aq). Ceck-in e sistemazione in Hotel

Ore 18,15   Aperi-tour a Civitella Alfedena

Ore 20,00  Cena in Hotel

 

VENERDĂŚ 2 MAGGIO

Ore 8,00   Colazione in Hotel

Ore 9,00  Escursione intorno al lago di Barrea, da Civitella Alfedena a Barrea

Lunghezza del percorso Km 14,6  Diff. E  Ascesa totale mt 370 (pranzo a sacco)

Ore 16,00  Ritorno a Civitella Alfedena

Ore  19,30 Cena in hotel

 

SABATO 3 MAGGIO

Ore 8,00  Colazione in hotel

Ore 9,30   Escursione nell’anfiteatro naturale della Camosciara

Lunghezza del percorso km 12  Diff. E  Ascesa Totale mt 380

Ore 15,30 In macchina ad Opi per un aperi-tour

Ore 19,30 Cena in hotel

 

DOMENICA 4 MAGGIO

Ore 8,00  Colazione in hotel e ceck-out

Ore 9,30  Escursione nella suggestiva Val Fondillo (parcheggio € 5 con sconto sulla consumazione al Bar Ristoro del 10%)

Lunghezza del percorso Km 9  Diff. E  Ascesa Totale mt 150

Ore 13,30 Fine escursione

Ore 15,00 circa Partenza per il Valdarno

 

ATTENZIONE: il programma potrĂ  subire variazioni in base alle previsioni meteo o allo stato dei sentieri.

OCCORRENTE: Uno zaino di almeno 20 lt, scarpe da trekking, una borraccia di 1 litro, giacca per la pioggia e il vento. Bastoncini da Trekking facoltativi, ma se di solito li usi portali con te.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 280 – trattamento di mezza pensione
Supplemento singola 15 euro al giorno

POSTI DISPONIBILI n. 25
La quota include:

  • 03 pernottamenti in tipico Hotel tre stelle, stile montano. Stanze doppie e quadruple. Prezzo a persona anche in caso di occupazione non completa della stanza. (gli abbinamenti nelle stanze verranno effettuati in base alle vostre richieste e alla effettiva disponibilitĂ  della tipologia richiesta)
  • trattamento di mezza pensione (compreso ÂĽ di di vino e acqua)
  • Servizio guida 4 giorni
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione infortuni

La quota non include:

  • I pranzi (sarĂ  possibile richiedere in hotel la preparazione di cestini al prezzo di 6 euro a persona)
  • gli Aperi-tour a Civitella Alfedena e a Opi
  • Il viaggio a/r per raggiungere l’Abruzzo
  • eventuali ingressi
  • la tassa di soggiorno
  • in genere tutto quanto non riportato alla voce la quota include

ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI

  • VERSANDO UN ACCONTO PARI A € 100 all’atto dell’iscrizione
  • SALDO TASSATIVO ENTRO IL 4 Aprile 2025
  • Bonifico bancario: IBAN IT45G0103071660000000749990 intestato a LE BALZE VIAGGI SRL Causale caparra/saldo WT ABRUZZO – Presso la sede dell’agenzia in Via Roma, 69 – Terranuova B. Tel. 055-9198455 (contanti, carte di credito/bancomat, assegno)
  • La prenotazione è valida solo al momento del versamento della caparra. Si prega rispettare i termini di pagamento sia per l’acconto che per il saldo.
  • La caparra di € 100 verrĂ  restituita in caso di impossibilitĂ  a effettuare il viaggio da parte dell’organizzazione. In caso di disdetta da parte del cliente la restituzione della caparra versata sarĂ  possibile solo se sostituiti con un’altra persona, al netto delle spese di servizio.
  • Si prega di comunicare eventuali allergie e intolleranze alimentari direttamente all’Agenzia Le Balze all’atto dell’iscrizione.

Per informazioni rivolgersi a Oliviero 3293463431 oppure scrivere a bucciantiolivero@gmail.com

Organizzazione Tecnica: www.lebalzeviaggi.it
Le Balze srl – via Roma, 69 – 52028 Terranuova B.ni (Ar)- Tel. 055 9198455

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Cost

€280.00

Labels

VACANZE TREKKING

Location

Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Category
Torna in alto