II° Weekend trek sul Lago di Garda
Un fine settimana sulle rive del più grande lago italiano di origine glaciale, che stretto piacevolmente tra pianura e montagna ha il respiro di un piccolo mare. Borghi pieni di storia, bellezze naturalistiche, sentieri panoramici fanno del lago di Garda il luogo ideale per chi ama scoprire camminando.
Il paese di Sirmione si allunga sulle acque del lago e la bellezza del paesaggio ha ispirato e affascinato nel corso della storia numerosi artisti, fino a guadagnarsi il soprannome di penisola dei poeti. Entrati dal ponte levatoio della duecentesca Rocca Scaligera ci faremo affascinare dal borgo, come a suo tempo affascinò Maria Callas, e scopriremo i ruderi di una grande villa romana, per secoli denominata Grotte di Catullo, il poeta latino cantò in versi commossi lo splendore di questi luoghi.
Luoghi di incontro tra natura, storia e archeologia, la Rocca di Manerba e la circostante Riserva Naturale sono uno scenario unico per passeggiate e trekking con viste mozzafiato del lago, delle colline circostanti addolcite da vigneti e oliveti, e del Monte Baldo.
Ancora un fine settimana targato Vagamondotrekking alla scoperta dei tesori storici e naturalistici della nostra Italia, camminando e divertendoci come sempre e in compagnia di tanti amici!!!
PROGRAMMA
Sabato 15 Marzo
Ore 7,00 Primo punto di ritrovo al Parcheggio nei pressi dei Magazzini Porcellotti
(Terranuova Bracciolini) a poca distanza dall’ingresso autostradale dell’A1
Ore 7,15 Partenza in auto per Sirmione (Bs) – Breve sosta durante il viaggio
Ore 11,00 “Sulle orme di Catullo”
Una facile camminata lungo la penisola dei poeti, alla scoperta del borgo di Sirmione e del Lago di Garda. In posizione strategica Sirmione è una meta incantevole e ricca di storia. Un borgo bello da esplorare e percorrere a piedi con alcune tappe imperdibili, come la villa romana e la rocca scaligera.
Lunghezza del percorso: Km 11 difficoltà E Ascesa totale mt 60
Ore 16,30 Sistemazione in Hotel *** a Sirmione
Ore 20,00 Cena libera
Domenica 16 Marzo
Ore 8,00 Colazione in hotel
Ore 9,00 Trasferimento in auto a Manerba del Garda (Bs)
Ore 9,45 “La Riserva Naturale della Rocca di Manerba”
La Rocca di Manerba è uno dei posti più magici del lago di Garda. La Riserva Naturale è uno scrigno prezioso di specie endemiche, un museo a cielo aperto che racconta il paesaggio, la natura e la storia di un territorio unico. Tutta la zona è un paradiso di sentieri e noi li percorreremo senza fretta per ammirare i bellissimi scorci sul lago di Garda
Lunghezza del Percorso: Km 10 Difficoltà E Ascesa Totale mt 310
Ore 15,30 Fine Escursione
Ore 16,00 Ritorno in auto nel Valdarno (Ritorno previsto per le ore 20,00)
Il programma può subire variazioni in base alle previsioni meteo o allo stato dei sentieri.
OCCORRENTE: Uno zaino di almeno 20 lt, scarpe da trekking, una borraccia di 1 litro, indumenti per la pioggia e il vento. Bastoncini da Trekking facoltativi, ma se di solito li usi portali con te.
POSTI DISPONIBILI 20
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 107 in stanza quadrupla
€ 110 in stanza tripla
€ 120 in stanza doppia
Supplemento singola: disponibilità limitata e su richiesta
La quota include:
– Pernottamento in hotel cat 3*** in camere doppie o triple o quadruple
– 1° Colazione
– Assicurazione medico e bagaglio
– Servizio guida ambientale escursionistica per 2 giorni
La quota Non include:
– Tassa di soggiorno
– Pranzi cene e bevande
– Assicurazione contro la penale di cancellazione
– In genere tutto quanto non riportato alla voce la quota include
ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI
– VERSANDO UN ACCONTO PARI A € 50 all’atto dell’iscrizione
– SALDO TASSATIVO ENTRO IL 25 Febbraio 2025
– Bonifico bancario: IBAN IT45G0103071660000000749990 intestato a LE BALZE
VIAGGI SRL Causale caparra/saldo WT Garda Due – Presso la sede dell’agenzia
in Via Roma, 69 – Terranuova B. Tel. 055-9198455 (contanti, carte di credito/bancomat,
assegno)
– La prenotazione è valida solo al momento del versamento della caparra. Si prega
rispettare i termini di pagamento sia per l’acconto che per il saldo.
– La caparra di € 50 verrà restituita in caso di impossibilità a effettuare il viaggio da parte
dell’organizzazione. In caso di disdetta da parte del cliente la restituzione della caparra
versata sarà possibile solo se sostituiti con un’altra persona, al netto delle spese di servizio.
Per informazioni rivolgersi a Oliviero 3293463431 oppure scrivere
a bucciantiolivero@gmail.com
Organizzazione Tecnica: www.lebalzeviaggi.it
Le Balze srl – via Roma, 69 – 52028 Terranuova B.ni (Ar)- Tel. 055 919845